L'anno 1256 in breve
L’anno 1256 dall’Incoronazione del Primo Re del Mare fu l’anno in cui il giovane Principe Aureliano dei Gastaldi, erede al trono delle Terre Spezzate, iniziò ad occuparsi dei rapporti della Corona con gli altri Principati, e a farsi garante della difficile Pace del Re. Fu l’anno in cui Meridia, forte del tradimento della città di Calastea, combatté e perse contro le forze venali in una Disfida ordinata dal Re per il dominio sulla città contesa. Fu l’anno in cui i brinnici ottennero il discusso
Editto della Nuova Concordia Religiosa, che obbligò Valleterna ad accettare nelle proprie terre la libera pratica dell’Antico Culto; e fu l’anno in cui la stessa Valleterna si trovò alla guida della più importante delle vittorie. Infine, il 1256 fu l’anno in cui una terribile ed antica
maledizione si abbatté sulle Terre Spezzate, lasciando che il bianco manto di Nevoso si macchiasse di un rosso cupo di morte.